Manolo Strimpelli – il cantastorie blucerchiato – ora è pronto ad indossare anche la maglia numero 10 della Sampdoria e forse, chissà, può anche ereditare la fascia di capitano nientemeno che… da Angelo Palombo! Sono giorni magici per Manolo, che si chiama come Gabbiadini – ex Samp e Napoli oggi al Southampton – ma che in realtà non è un calciatore. Manolo Strimpelli è un artista toscano, di stanza a Pescia in provincia di Pistoia, ma che da ragazzino – quando vide un gran gol di Gianluca Vialli con la maglia blucerchiata contro l’Empoli – si innamorò perdutamente dei colori doriani.
Da alcuni anni a questa parte Strimpelli è diventato un cantautore, anzi un cantastorie, di fortunati tormentoni in salsa sampdoriana, soprattutto in relazione ai derby vinti contro gli storici cugini del Genoa. Dopo gli sfottò musicali degli ultimi anni – dal “Ti amo Pio Bovo” per un autogol sotto la Nord dell’ex difensore rossoblù sino a “Una pera a Perin” ricordando una stracittadina decisa da Maxi Lopez – in questa stagione Manolo Strimpelli ha vissuto di certo il successo di maggior portata, con “Solo e da Sempre Sampdoria”, simpatica canzone sfottò capace di diventare addirittura virale, attraverso i social, con i fischiettii dei tifosi – su tutti Enzo Tirotta – e capace addirittura di coinvolgere in un divertente video sfottò persino l’ex presidente blucerchiato Edoardo Garrone!
Una mania, un tormentone che è arrivato – con lo stesso Manolo Strimpelli protagonista – direttamente allo stadio Ferraris, nel pre gara del match pareggiato dalla Sampdoria per 2-2 con la Fiorentina. Una grande festa per Manolo e per il pubblico doriano, anche se i giorni genovesi e blucerchiati di Strimpelli non sono terminati la domenica e sono proseguiti anche il giorno successivo, con un blitz a Bogliasco ed anche una foto di rito con Angelo Palombo, capitano di mille battaglie in maglia blucerchiata.
E chissà che sotto sotto, forse, Manolo non sogni – dopo aver calcato il campo del Ferraris cantando il suo nuovo inno – di diventare anche il capitano della squadra di Giampaolo! In fondo, con un patron come Massimo Ferrero… può succedere proprio di tutto! E per dirla alla toscana (a proposito, date un’occhiata alla bandiera di Manolo) questo Strimpelli garba proprio tanto ai tifosi della Sud!