Orrore+in+Colombia%3A+una+taglia+sugli+assassini+di+Alessandro+Coatti%2C+il+ricercatore+italiano+trovato+morto+in+una+valigia
socialfcit
/orrore-in-colombia-una-taglia-sugli-assassini-di-alessandro-coatti-il-ricercatore-italiano-trovato-morto-in-una-valigia/168/amp/
Estero

Orrore in Colombia: una taglia sugli assassini di Alessandro Coatti, il ricercatore italiano trovato morto in una valigia

Published by
GM

I resti di Alessandro Coatti sono stati scoperti domenica alla periferia di Santa Marta, città portuale sulla costa caraibica della Colombia.

Ha sconvolto tutti la morte di Alessandro Coatti, un ricercatore italiano che da diversi anni viveva a Londra e il cui cadavere è stato trovato fatto a pezzi e occultato in una valigia, alla periferia di Santa Marta, città portuale sulla costa caraibica della Colombia. Un omicidio che ha moltissimi punti oscuri e rispetto al quale oggi le autorità colombiane lanciano anche una taglia sugli assassini.

Alessandro Coatti, il ricercatore italiano trovato morto in una valigia (SocialFc.it)

Alessandro Coatti lavorava per la Royal Society of Biology (RSB), era nato e cresciuto in provincia di Ferrara, tra Portomaggiore e Alfonsine, ed era persona appassionata del suo lavoro, come lo ricordano oggi i suoi colleghi, ma anche i suoi familiari. Dalle prime informazioni, si apprende che per riconoscere il suo cadavere è servito un braccialetto di un albergo che aveva al polso.

Le ultime ore di Alessandro Coatti, morto in circostanze atroci in Colombia

Una vera e propria scena da film dell’orrore è quella che si sono ritrovati davanti gli inquirenti locali: infatti, a quanto si apprende, una parte del cadavere era stata occultata nella valigia, altri resti del corpo sono stati rinvenuti in un’altra zona della città. Le ultime notizie sul giovane uomo vivo risalgono a sabato sera, quando si era allontanato dall’hotel che lo ospitava per recarsi in un locale.

Le ultime ore di Alessandro Coatti, morto in circostanze atroci in Colombia (SocialFc.it)

I suoi colleghi londinesi oggi ricordano Alessandro Coatti, 42 anni, come “divertente, caloroso, intelligente, amato da tutti coloro con cui lavorava”. Cosa sia successo al giovane uomo è compito degli inquirenti locali scoprirlo, mentre anche la Procura di Roma, in un procedimento coordinato dal procuratore capo Francesco Lo Voi, ha aperto un fascicolo per omicidio, sebbene senza indagati.

Una taglia sugli assassini di Alessandro Coatti

Santa Marta è la porta di accesso ad alcune delle destinazioni turistiche più popolari della Colombia, tra cui il Parco Nazionale Tayrona, Minca e le montagne della Sierra Nevada de Santa Marta, e il primo cittadino della città colombiana, Carlos Pinedo Cuello, ha offerto una ricompensa di 50 milioni di pesos colombiani, equivalenti a oltre 10mila euro, per chiunque possa dare notizie sull’accaduto.

Una taglia sugli assassini di Alessandro Coatti (SocialFc.it)

Quello di Alessandro Coatti, infatti, si configura come un vero e proprio giallo dai contorni oscuri e di difficile soluzione: il giovane, dopo aver lavorato per diversi anni nell’istituto di ricerca londinese, aveva scelto di trasferirsi in Sud America, arrivando nel 2024 in Ecuador. Non si conoscono esattamente i suoi piani, anche se uno zio della vittima ha spiegato che il sogno di Alessandro Coatti era restare nell’America Latina.

Il ricordo di Alessandro Coatti da parte di chi l’ha conosciuto

Il giovane ricercatore, prima di trasferirsi a Londra una decina di anni fa, aveva studiato alla Normale di Pisa, laureandosi in biologia nel 2010. I docenti lo ricordano come “un bravissimo ragazzo, una persona buona, che aveva lasciato il segno per la sua competenza e per la grande umanità che trasmetteva”. Commosso – come abbiamo visto – è anche il ricordo dei colleghi della Royal Society of Biology.

Qui era stato responsabile del team della politica scientifica e poi come responsabile senior, prima appunto di lasciare – forse definitivamente – alla ricerca di una sorta di sogno sudamericano. Su LinkedIn, in passato, Alessandro Coatti aveva spiegato di essere “concentrato in modo particolare su temi di ricerca etica e innovazione, in particolare nei settori animale e biomedico”.

 

GM

Recent Posts

L’incredibile allarme di Elsa Fornero: così non ce la faranno

L’ex ministra Elsa Fornero è intervenuta per parlare dell’adeguamento dell’età pensionabile lanciando un allarme sul…

2 settimane ago

Messi vs Bernardeschi, ma il fenomeno lo fa l’ex Juve: guardate che gol

Una rete assolutamente magnifica: è quella che Federico Bernardeschi ha messo a segno contro Lionel…

2 settimane ago

In Italia, l’aspettativa di vita è a quota 83,4 anni: rischio pensionati tardivi

Il Governo starebbe lavorando per cercare di fermare l’aumento dell’età pensionabile, previsto dalla normativa in…

2 settimane ago

L’hotel di Cristiano Ronaldo in fiamme: la situazione

Cristiano Ronaldo, ancora una notizia inaspettata sul fuoriclasse portoghese: in fiamme il suo hotel, la…

2 settimane ago

Bayern Monaco – Inter: i precedenti che hanno fatto la storia

Alle ore 21 è in programma il calcio d’inizio del big match tra Bayern Monaco…

2 settimane ago

La denuncia del Principe Harry adesso finisce in tribunale

Il figlio di re Carlo III e della compianta Lady Diana deve comparire davanti al…

2 settimane ago